Ricordo che i primi anni del nostro tour delle sagre vedavamo su una zona collinare, percorrendo la superstrada, uno striscione che indicava: SAGRA DELLA PATATA 13-14 AGOSTO FORIA DI CENTOLA.
Onestamente pensavamo fosse li' chissa' da quanto tempo, dimenticato ed in realta' evento non piu' esistente...e la curiosita' ci e' rimasta fino al 2016 quanto finalmente abbiamo scoperto che la sagra si faceva!
Prima di allora infatti le nostre vacanze iniziavano sempre dopo suddetto periodo e quindi impossibilitati a partecipare, che ci incuriosiva non solo perche' alimento che ci piace cucinato in qualsiasi modo, ma anche perche' la patata e' alla base dell'impasto della famosa zeppola e quindi certi di mangiarne una tra le migliori della zona.
In effetti e' stato cosi', una delle piu' buone. Non fa parte del menu della sagra, ma si acquista in una delle bancarelle presenti e dunque e' gente del posto che le prepara.
Il menu della sagra non e' immenso, si trovano gnocchi di patate alla sorrentina, polpette di patate, gateau e le classiche patatite fritte. Recentemente hanno aggiunto le patate 'mmaretate che magari un giorno andremo a provare.
Quell'anno assaggiammo gli gnocchi, decisamente buoni, normalissime patatite fritte oltre alla zeppola. Ci siamo fatti sfuggire le purpette di patate che un abitante del posto aveva suggerito in quanto non sono le classiche polpette..chissa' se torneremo per rifarci.
L'evento si tiente tutti gli anni il 13 e 14 agosto a Foria di Centola. Sono adibite in uno spiazzale tavolate per gustare le pietanze e lungo la una via del paese non mancano bancarelle, tra le quali quelle delle zeppole che (almeno all'epoca) erano eventualmente da acquistare extra menu'.
Purtroppo dell'evento ho fatto poche foto.