Altra sagra che suggeriamo e' questa dei vasci, portuni e pertose che non sono niente altro che i portoni ed androni dei palazzi lungo i vicoli del centro storico del piccolo paese di Ostigliano e che ospitano le tavolate dell'evento. Pietanze caratteristiche della sagra sono i panzerotti al sugo di castro ed ivicciddi alla menta e salvia, queste ultime sono in pratica frittelle speziate.
Il paese e' una frazione del comune di Perito ed ospita circa 450 abitanti. Visitato solo di sera ed in occasione della sagra, sembra pero' offrire paesaggi e curiosita' che attirano l'idea di visitarlo anche di giorno. La sagra si svolge dal 10 al 15 agosto e come detto si sviluppa lungo i vicoli del centro storico, ci accoglie la cassa dove pagare in base alle pietanze che si vuole degustare e successivamente si puo' cercare posto in uno degli androni dove verrete serviti direttamente al tavolo. Lungo il vicolo che porta nel cuore della sagra potete trovare bancarelle di oggettistica e prodotti culinari, mentre tornando sulla via principale, in piazza potete trovare gruppi musicali o spettacoli organizzati per l'occasione. Proseguendo lungo la via ci si puo' infine recare a bere un caffe' nel bar del paese.
Sospesa dal 2020 al 2022 causa covid, e' tornata nel 2023 con la sua ottima organizzazione ed i suoi ottimi piatti. Nota dolente ahime', tendenza post-covid di tutti gli eventi, prezzi aumentati.

Pagina aggiornata al 17/04/2025