Abbiamo conosciuto questa sagra nel 2016, da quando e' stata organizzata in un convento benedettino. E' una delle ultime del mese di agosto ed in genere svolta dal 22 al 26, la gestione della Pro Loco e la location la rendono una delle sagre meglio organizzate.
Re della sagra ovviamente il fico bianco, che si ritrova dal primo al dolce. Un piatto diverso che abbiamo trovato solo li', sono i classici fusilli fatti a mano ma conditi con il fico che rendono il piatto particolare ma gustoso. Sorbetto al fico, gelato al fico e liquore al fico ma non mancano altri piatti piu' classici e tipici come la pizza fritta che anche in questo caso, volendo, troviamo condita con il fico.
Anche qui troviamo i ticket da acquistare per poter poi pagare ai vari punti ristoro distribuiti sui vari piazzali del convento. Vino e buona musica non mancano.
Manchiamo da anni ma a quanto pare dal 2023, da quanto sappiamo, non č pių svolta nel convento benedettino ma in altro punto del paese.



Pagina aggiornata al 13/04/2025