La pizza fritta la si trova spesso in molte sagre e dove la propongono in genere l'assaggiamo, meritano molte ma quella di Finocchito era davvero speciale.
Diciamo era perche' dal 2018 č stata anticipata al mese di luglio, e non siamo riusciti pił a partecipare se non nel 2024 quando per un caso eccezionale l'hanno riproposta.
Finocchito e' una piccola frazione del paese di Ogliastro, che abbiamo incrociato per caso cosi' come la locandina dell'evento. Rispetto a molte altre infatti non godeva di grande pubblicita', rari i volantini e nessun accenno sui social.
La sagra si svolgeva nelle giornate del 19 e 20 agosto in uno spiazzale dedicato lungo la via che porta nel centro del paesino. I ricavi dell'evento venivano utilizzati per la ricostruzione della chiesa locale.
Rispetto a quelle che accompagnano altre sagre, quelle di Finocchito erano in versione extra-large e proponeva 5 versioni della pizza fritta: la classica con salsa di pomodoro e pecorino, quella con i pomodorini, con la mortadella, con il crudo e la versione dolce con la nutella.
L'abbiamo testate ovviamente tutte, ma possiamo suggerire di provare soprattutto la classica o in alternativa quella con i pomodorini e per gli amanti del dolce lasciarsi uno spazio per assaggiare quella con la nutella.
L'immancabile vino locale, qualche bancarella ed il palco per ascoltare la musica sul quale abbiamo visto esibirsi gruppi locali ritrovati anche in sagre piu' conosciute.
Un peccato davvero non la facciano piu' ad agosto (anche se hanno intenzione di proporre qualche evento alternativo in questo mese ed un peccato aver a disposizione pochi ricordi tra foto e video.
E' stato migliorato il piazzale dedicato mettendo una tettoia sotto la quale ci sono i tavoli e giochi per bambini. Son mancati perņ artisti musicali che avevamo avuto il piacere di ascoltare in passato.